Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteSalute dell'aria e salute dei polmoni

Salute dell’aria e salute dei polmoni

Sanihelp.it – «Possiamo stare 1 giorno senza bere, 3 giorni senza dormire e magari 4 giorni o più senza mangiare, ma non possiamo vivere che pochissimi minuti senza ossigeno. Questa è l’importanza dei polmoni che grazie all’ossigeno rendono possibili tutti i meccanismi cellulari a livello dei vari organi» 


Ha spiegato a margine dei lavori congressuali Luca Richeldi, past president della Società Italiana di Pneumologia e presidente della Federazione Italiana di Pneumologia, professore ordinario e direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: «L’esame ai polmoni deve divenire una routine come quello del sangue. 

Il Covid-19 ha riportato l’attenzione sui polmoni: organi discreti dei quali è troppo facile dimenticarsi». Sulla stessa lunghezza d’onda Carlo Vancheri, professore ordinario e direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia presso il Policlinico universitario di Catania e presidente della Società italiana di pneumologia: «Rispetto agli altri organi del corpo, i polmoni sono costantemente esposti al mondo esterno, perché nell’aria che respiriamo non c’è solamente il prezioso ossigeno, ma sono presenti anche inquinanti atmosferici, virus, batteri, allergeni, muffe, polveri sottili e altre particelle estranee». Senza aria pulita, prevenzione sui luoghi di lavoro e a casa e controlli periodici, hanno concluso gli esperti riuniti a congresso le malattie respiratorie sono destinate ad aumentare.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...