Sanihelp.it – Se.No è un monologo per esplorare le conseguenze del tumore mammario: protagonista Giulia Toniutti, comunicatrice della scienza e borsista di ricerca presso il dipartimento di Biotecnologie e bioscienze dell’Università Bicocca.
Il monologo è frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori.
La sua messa in scena, che avverrà giovedì 15 dicembre, e in replica venerdì 16, alle ore 17:30 presso l’Auditorium G. Martinotti dell’Università di Milano-Bicocca diventa uno strumento per sensibilizzare, divulgare e coinvolgere il pubblico, offrendo spazi di incontro, testimonianza e dibattito: una nuova frontiera del teatro civile orientato alla comunicazione scientifica documentata e competente.
Non a caso il monologo si inserisce all’interno degli appuntamenti del Festival di Teatro-Scienza, iniziativa dedicata alla divulgazione scientifica attraverso il linguaggio teatrale.
Lo spettacolo, scritto e diretto dal regista Andrea Brunello, con la supervisione medica e scientifica di Antonella Ferro, direttrice della Breast Unit dell'Ospedale Santa Chiara di Trento, esplora, sia sotto l’aspetto umano che quello medico e scientifico, le conseguenze del tumore mammario, prestando attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura.
Il festival è organizzato con la collaborazione della compagnia Arditodesìo, è aperto a tutti e rivolto in particolare agli studenti e studentesse e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Prevede tre spettacoli teatrali e due Augmented Lecture, esperienze che vedono come protagonisti scienziati ed artisti contemporaneamente in scena per un racconto scientifico emozionale e accattivante.
Il 14 febbraio 2023 alle 17-30 è previsto l’evento Augmented Lecture What is life?.
Il 3 marzo 2023 sempre alle 17:30 è previsto l’evento Augmented Lecture La bellezza computazionale della natura.
Il 18 aprile 2023, infine, sempre alle 17:30 è previsto lo spettacolo Il principio dell’incertezza