HomeSalute BenessereTumoriOggi la radioterapia è sempre più mirata ed efficace

Oggi la radioterapia è sempre più mirata ed efficace

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – La radioterapia è una terapia localizzata, indolore, che ha lo scopo di provocare la morte delle cellule tumorali per mezzo di radiazioni di elevata energia dette radiazioni ionizzanti.
Di solito è associata ad altri trattamenti come la chirurgia e/o la chemioterapia.
Col tempo la radioterapia oncologica ha fatto grandi progressi, grazie alla tecnologia e all’intelligenza artificiale. 
Di questo ha parlato ad Adnkronos Salute Piercarlo Gentile, direttore di radioterapia oncologica all'ospedale Villa San Pietro di Roma, spiegando che in questi anni la qualità dei trattamenti è molto migliorata ed è in grado di individuare tumori piccolissimi, anche al di sotto di un centimetro, soprattutto grazie a esami strumentali come la risonanza magnetica, la Pec Tac e la Tac ad altissima velocità e precisione.
«Nel nostro ospedale Villa San Pietro Fatebenefratelli, per esempio, – aggiunge il Prof. Gentile – oggi lavoriamo con una macchina rivoluzionaria, un acceleratore lineare associato a una risonanza magnetica che permette di vedere in tempo reale, durante il trattamento, qualsiasi movimento del target all'interno del corpo. Se il bersaglio si muove la macchina si ferma e ripianifica i fasci in tempo reale, per colpire solo il bersaglio risparmiando i tessuti sani. Significa che il paziente avrà un trattamento radioterapico altamente efficace, con un uso di dosi terapeutiche precise, in pochissime sedute con una scarsa o inesistente tossicità, che gli permetterà di mantenere la stessa qualità di vita di prima».


Video Salute

Ultime news

Gallery