Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriIl chemobrain, deterioramento cognitivo post tumore

Il chemobrain, deterioramento cognitivo post tumore

Tumori: terapia e prevenzione

Sanihelp.it – La difficoltà cognitiva che si manifesta nei pazienti con tumore non è limitata a chi ha ricevuto una chemioterapia, ma è più frequente in chi l’ha fatta. I sintomi sono più comuni in alcune forme tumorali, come tumori al cervello o al sistema nervoso centrale (SNC), tumore della mammella, melanoma o tumori gastrointestinali. Lo rivela una ricerca di recente pubblicata sulla rivista JAMA Network Open. In questo studio, eseguito su quasi 5100 pazienti oncologici che hanno risposto a un questionario, più della metà dei pazienti ha riferito di avere sintomi cognitivi di una certa gravità, mentre un terzo dichiara di avere sintomi moderati o severi.


«Questo studio trasversale ha mostrato che i sintomi cognitivi sono stati segnalati frequentemente dai pazienti affetti da un'ampia gamma di tipi di cancro e una maggiore gravità dei sintomi cognitivi è risultata costantemente associata a un carico di sintomi più elevato», afferma Samantha J. Mayo, dell’Università di Toronto. «I risultati (dello studio) potrebbero essere utilizzati nel processo decisionale in merito all'accesso allo screening cognitivo, alla valutazione e alle cure di supporto nelle cliniche oncologiche ambulatoriali».

I sintomi sono diversi e comprendono difficoltà di concentrazione e facilità a distrarsi, problemi nel seguire quello che l’interlocutore sta dicendo, difficoltà a ricordare le cose o i nomi di persone note o conosciute, dimenticare il motivo per cui si è entrati in una stanza. Gli effetti, più evidenti durante il trattamento, possono durare anche fino a un anno o più dal termine.

Il paziente affetto da chemobrain spesso si spaventa perché pensa di avere il morbo di Alzheimer, ma si tratta di due cose completamente diverse.

Purtroppo non è prevista alcuna forma di prevenzione o di terapia farmacologica in grado di evitare o curare queste forme di deterioramento cognitivo. Tuttavia i ricercatori spiegano che è possibile approfondire le ricerche per comprendere quali siano i fattori associati ai sintomi cognitivi. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...