Advertisement
HomeTest e psicheLa tecnica per combattere l'ansia in 3 minuti

La tecnica per combattere l’ansia in 3 minuti

Un metodo rapido per dire addio all'ansia

Sanihelp.it – Stanchezza persistente, tristezza o perdita di interesse per le proprie passioni e attività quotidiane possono essere sintomi di ansia. Sebbene questo fenomeno sia comune, soprattutto nei periodi di stress della vita, l'ansia diventa una malattia quando la sensazione diventa cronica e senza un motivo apparente.


I disturbi d'ansia sono tra i disturbi psichici più diffusi nella popolazione mondiale, e comprendono l'ansia generalizzata, il disturbo di panico, le fobie specifiche, l'agorafobia, l'ansia sociale e l'ansia da separazione.

Esistono varie tecniche per calmare l'ansia, come il metodo 5-4-3-2-1, la respirazione profonda e la formula 10-10-10. Ma questi trucchi non funzionano bene per tutti. Chi è alla ricerca di una nuova tecnica per alleviare i pensieri ansiosi, la psicologa Nicole Cain ha spiegato al media americano Parade come calmarsi in soli 3 minuti.

Come si può calmare l'ansia in soli 3 minuti? La tecnica di una psicologa

Secondo l'esperta, questo metodo facile e veloce è ideale 'quando ci si sente stimolati, o durante una sessione di mindfulness intenzionale di 3 minuti in cui si ha un po' di privacy'. Come si fa a praticare questa tecnica per calmare l'ansia in soli 3 minuti? Sulle colonne di Parade, l'esperta ha spiegato nel dettaglio i passi da seguire per adottarla:

Per il primo minuto, spiega, bisogna mettersi in una posizione comoda e concentrarsi sulla respirazione. 'Rallentate la respirazione inspirando per quattro secondi, trattenendo il respiro, poi espirando per lo stesso tempo e, una volta espirato completamente, rimanete in fondo all'espirazione per quattro secondi', spiega.

Poi consiglia di concentrarsi sul proprio corpo e su eventuali aree di tensione, ansia o stress.
Per il secondo minuto, consiglia di rimanere concentrati sulle sensazioni del corpo immaginando di tornare indietro nel tempo fino al momento in cui si sono avvertiti gli stessi fenomeni.


Durante l'ultimo minuto, raccomanda di aggrapparsi a questo ricordo: 'Immaginatevi da giovani in quel momento, cosa stavate facendo, come vi sentivate e qualsiasi altra cosa vi venga in mente'. Poi spiega che bisogna rivolgersi a questa parte di se stessi per ringraziarla e dirle che non si è più nel passato e che si ha bisogno di buttare giù questo pesante fardello che ancora oggi opprime. Infine, immaginare di consegnare a questa parte di se stessi un sacchetto che rappresenta lo stress di cui ci si sta liberando.

Perché questo esercizio è efficace per alleviare lo stress e l'ansia?

Secondo la psicologa, questo esercizio combina le abilità della mindfulness, dell'enterocezione e della meta-consapevolezza, che aiutano a calmare l'ansia. Aggiunge che ci aiuta ad essere attenti ai nostri sintomi nel momento, con curiosità e compassione, ma anche a staccare il nostro sé adulto attuale dal nostro sé passato. A suo avviso, questa tecnica è quindi ideale per alleviare i pensieri ansiosi, soprattutto perché è rapida e può essere praticata praticamente ovunque.

Tuttavia, se non si riesce a calmare i pensieri ansiosi e se questi stanno diventando un ostacolo alla propria vita quotidiana, è bene rivolgersi a un professionista

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...