Advertisement
HomeVita di coppiaLingam e Yoni: gli attributi divini

Lingam e Yoni: gli attributi divini

Kamasutra

Sanihelp.it – Abbiamo trovato questa curiosità in un volume del Kamasutra.  Abbiamo pensato di riproporvela perché pensiamo possa essere interessante per l’approfondimento di questa settimana dedicato appunto al Kamasutra.


Vediamo quindi a cosa devono le loro caratteristiche divine Lingam e Yoni.

Una leggenda molto popolare in India racconta che un giorno il Dio Shiva incontrò casualmente un gruppo di sapienti che non riconobbero la sua grandezza. Allora si trasformò in un asceta nudo e sudicio e sedusse le loro mogli.

Furiosi i saggi lo catturarono e lo castrarono, ma nel momento in cui il suo membro tocco terra la luce spari dall’universo. A quel punto i sapienti capirono di essersi sbagliati e implorarono il Dio di restituire la luce al mondo. Shiva acconsentì, a condizione però che da quel momento in poi lo adorassero sotto forma di Lingam (letteralmente: segno) : un fallo che rimane sempre in erezione perché gonfio di potenza.

Il culto del Lingam è ancora oggi uno dei più diffusi nella corrente shivaita. Nei santuari dei templi dedicati a Shiva il Lingam è scolpito all’interno di un altare cubico sormontato da un emblema femminile: la Yoni (letteralmente: vagina) che serve da recipiente e da scolo per l’acqua.

L’altare simboleggia quindi il mondo nato dall’unione dei due principi opposti incarnati da Shiva e Parvati: il Lingam, fonte della vita e dell’intelletto, la Yoni simbolo dell’energia cosmica.

Vedi tutte le posizoni dell'amore nella sezione kamasutra di sanihelp.it

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...