Sanihelp.it > Esami del sangue > Indice di tiroxina libera - Esami di laboratorio

Esami di laboratorio

Indice di tiroxina libera


Sigla dell'esame: FTI; T7

Questa valutazione consiste in un calcolo matematico che ha lo scopo di stimare la quantità di tiroxina libera.
Il punto di partenza sono i test di uptake degli ormoni T3 e T4. Ha il vantaggio, rispetto al solo T4, di non essere influenzato dai livelli di estrogeni, anche se non è affidabile come la sua misurazione diretta.

La formula per il calcolo è la seguente:

FTI = (T4 totale x % di uptake T3)/100

VALORI NORMALI:1,5-5,5
VALORI ANORMALI AUMENTATI:
se valori sono superiori (valori alti) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Ipertiroidismo
VALORI ANORMALI DIMINUITI:
se i valori sono inferiori (valori bassi) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Ipotiroidismo
FATTORI CHE INFLUENZANO:Vi sono farmaci che possono influenzare i risultati di questo test:
- amiodarone, carbamazepina, contraccettivi orali, fenobarbitale, furosemide e propanololo possono aumentarne i livelli
- amiodarone, clomifene, corticosteroidi, fenitoina, fenobar
a cura di Alessia Palmeri
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill
Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove
Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica
Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center.
Torna alla ricerca degli esami