meglio conosciuta come dispnea da decubito deriva dal greco orto che significa dritto e pnoia che significa respirare, letteralmente quindi la necessità di respirare dritti, cioè in posizione ortostatica. Viene definita come la comparsa di difficoltà respiratoria a bocca aperta, con la testa estesa sul collo e gli arti anteriori divaricati con gomiti abdotti, o assumendo una posizione di decubito sternale