si tratta di componenti dietetici non digeribili cioè fibre alimentari insolubili. Grazie a processi di fermentazione intestinale forniscono un idoneo terreno di crescita della microflora intestinale. principali prebiotici utilizzati nel cane e nel gatto sono: FOS (fruttoligosaccaridi), MOS (mannanoligosaccaridi), Inulina e GOS (galattoligosaccaridi).