è una malattia sostenuta da parassiti appartenenti ai protozoi. L'agente principale della leishmaniosi nelle aree mediterranee è la Leishmania infantum un parassita trasmesso dalla puntura di piccoli insetti, i flebotomi (pappataci), in grado di colpire soprattutto il cane, ma spesso anche gli esseri umani. In Italia questi flebotomi sono generalmente attivi da maggio ad ottobre.