termine che deriva dal greco “gnatos” che significa mandibola e il suffisso pro che significa in avanti e quindi un animale prognato presenta il difetto di una mandibola spostata in avanti. La conseguenza più evidente è rappresentata dalla masticazione, i premolari e i molari si toccano testa a testa, non svolgono cioè la loro funzione correttamente (non macinano correttamente il cibo che potrebbe giungere nello stomaco non sufficientemente masticato).