Sanihelp.it > Salute e benessere > Atlante anatomico > Il pancreas Apparato digerente atlante anatomino

Apparato digerente - Atlante anatomico

Il pancreas

In quest'immagine si ha una raffigurazione schematica del pancreas, suddiviso nelle sue tre parti. In basso si ha una rappresentazione istologica del parenchima dell’organo, formato da due componenti ben distinte: una esocrina, composta da ghiandole tuboloacinose a secrezione sierosa responsabile della produzione di succo pancreatico, e una endocrina, composta dalle isole di Langerhans. Questi ultimi sono costituiti da tre tipi cellulari distinti: le cellule alfa, che producono glucagone, le cellule beta, che producono insulina, e le cellule delta, che producono somatostatina.


GLOSSARIO:
CapillareVedi la spiegazione
Isola di LangerhansVedi la spiegazione
Cellule alfa
Cellule beta
Cellule delta
Ghiandola esocrinaVedi la spiegazione
a cura di Alessia Palmeri
Fonte:
Anatomia umana principi; autori vari
The world best anatomical chart series - lippincott williams & wilkins

Torna su
Vedi altre immagini