Advertisement
HomeBellezzaE dopo il sole, la doccia!

E dopo il sole, la doccia!

Scegli un gel all'aloe o docciacreme nutrienti

Sanihelp.it – L’esposizione prolungata al sole, oltre a determinare gli ormai noti danni cronici e acuti alla pelle, sottrae a quest’ultima una notevole quantità di sostanze acquose e lipidiche: il film idrolipidico, prima importante barriera nei confronti dell’ambiente esterno, viene danneggiato, provocando secchezza e desquamazione. A ciò si aggiungono gli stress provocati da lampade solari, depilazione, intensa attività fisica e bagni prolungati in piscina o al mare.


Per ripristinare le condizioni ottimali di idratazione ed elasticità, oltre a scegliere prodotti doposole adeguati e usarli con regolarità, è bene prestare molta attenzione alla detersione. Con i prodotti giusti e i dovuti accorgimenti, infatti, la pulizia del corpo può per aiutare la pelle a riprendersi dallo stress subito durante la giornata, nonché a fissare meglio l’abbronzatura.

D’estate, per ovvie ragioni logistiche e climatiche, è preferibile la doccia al bagno.
Il detergente deve essere delicato e non troppo ricco di tensioattivi, preferibilmente in formulazioni che non fanno troppa schiuma, perché inaridiscono la pelle. L’ideale sono i gel, leggeri e rinfrescanti, oppure le docciacreme o i doccialatte, ideali per chi ha la pelle secca e sensibile, perché nutrono, idratano la pelle e la detergono senza irritarla.

Gli ingredienti devono avere proprietà restitutive, emollienti, decongestionanti e lenitive, come l’aloe e la camomilla. La prima, particolarmente, apporta notevoli benefici: agevola la rigenerazione cutanea, svolge un’azione antinfiammatoria, calmante e rinfrescante, prevenendo e attenuando le irritazioni e calmando eventuali pruriti dovuti a eritemi solari.

A ciò si possono aggiungere sostanze rinfrescanti ed energizzanti, o che lasciano una gradevole profumazione sulla pelle: tipicamente estivi sono il tè verde, gli agrumi e la lavanda (quest’ultima valida anche per le sue proprietà idratanti).

Altri consigli validi:

• La doccia deve essere breve e il detergente non abbondante (ne basta un cucchiaio per tutto il corpo).
• Non strofinare troppo la pelle e usare solo una volta alla settimana spugne o accessori esfolianti (spazzole, fasce, ecc.).
• Dopo la detersione, mentre si è ancora sotto la doccia usare un olio idratante e nutriente (vanno bene quelli d’oliva, di avocado o di germe di grano), spalmandone sul corpo una quantità di circa tre cucchiaini da tè e poi risciacquando: sostituisce la crema doposole.
• Dividere la doccia in due tempi: prima calda, poi fredda, per stimolare la circolazione e tonificare pelle e tessuti.
• Nell’asciugarsi, non frizionare la pelle con l’asciugamano, ma tamponarla delicatamente.
• Non esagerare con le docce più volte al giorno.


Chi, anche d’estate, ama fare il bagno, dovrebbe scegliere detergenti non troppo schiumogeni e non stare in vasca troppo a lungo, per non disidratare ulteriormente la pelle, già alterata da sole e bagni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...