Advertisement
HomeCalcolatoriCalcolatore di Ipertrofia Prostatica Benigna

Calcolatore di Ipertrofia Prostatica Benigna

Calcolatore di Ipertrofia Prostatica Benigna - Sanihelp.it

Cos’è l’ipertrofia prostatica?

L’ipertrofia prostatica rappresenta una patologia tipica del maschio a partire dai 50 anni. In alcuni casi si presenta anche prima e in altri casi si presenta dopo. In linea di massima difficoltà ad urinare di vario genere non devono creare particolari timori, ma neppure essere interpretati come inesorabili segni del tempo: possono e devono essere inquadrati per garantire una qualità della vita migliore e in ogni caso per chiarire la loro natura benigna.

Come funziona questo calcolatore?

Questo strumento esplicita tutte le manifestazioni tipiche dell’ipertrofia prostatica, raccogliendo i dati in modo analitico e quantificando il disagio. Sarà compito del medico di fiducia chiarire se si tratta veramente di un’ipertrofia prostatica o di altro.

È attendibile?

Il presente test non si pone il problema dell’attendibilità, poiché il suo compito è unicamente quello di aiutare a cogliere con maggior precisione gli aspetti tipici di una patologia che, in caso di un nutrito numero di indizi, potrà essere adeguatamente indagata dal proprio medico di fiducia.

Calcolatore di Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)

Questo calcolatore ti aiuta a valutare la presenza di sintomi di ipertrofia prostatica. Rispondi onestamente a tutte le domande per ottenere un risultato accurato.

Negli ultimi mesi quante volte ti è capitato di:
...di avere dovuto spingere per urinare?
...una transitoria interruzione del flusso urinario?
...un gocciolamento finito di urinare?
Frequenza dei sintomi:
...di avere una sensazione di bruciore urinando?
...di dovere correre in bagno per urinare?
...che la vescica non sembrasse "svuotata"?
Altre osservazioni:
...di osservare una cospiqua riduzione del flusso urinario?
...di alzarvi ad urinare di notte?
...di urinare durante la giornata?
Il test ha evidenziato un punteggio di 0 su 27.
Disclaimer: Il presente calcolatore non vanta credenziali scientifiche particolari, ma nasce dalla pratica quotidiana. Può essere considerato attendibile nell'indicare la presenza di un disordine ma non per applicare una diagnosi. Si consiglia di consultare il proprio medico per una valutazione professionale.

Per Biden un tumore alla prostata Gleason 9

L'ex presidente americano ha appena ricevuto la diagnosi. Scopriamo insieme di che tipo di forma tumorale si tratta.

Tumore alla prostata: in arrivo nuova terapia

L'agenzia Italiana del Farmaco ha dato il via libera al primo radioligando per il cancro alla prostata metastatico resistente

Tumore della prostata avanzato: prognosi migliori

Il cancro della prostata è il tumore maschile più diffuso in Italia

Tumore alla prostata: in arrivo nuovo farmaco

Sarà avviata questo mese la produzione di un radiofarmaco per la lotta al tumore della prostata

Re Carlo III ha un tumore

Durante il ricovero per trattare l'ingrossamento benigno della prostata, al sovrano inglese è stato diagnosticato un cancro non prostatico. Anche sta volta ha scelto la trasparenza con i sudditi.

Il cane ha problemi di prostata? A una certa età è normale

L'iperplasia prostatica benigna è piuttosto frequente nel cane (come negli uomini)

Nuovo studio sul tumore della prostata metastatico

Nuova terapia mirata migliora la qualità di vita

Tumore della prostata: le complicanze dopo l’intervento

Dopo l'intervento chirurgico non sempre le cose vanno benissimo

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...