Sanihelp.it – Il caffè è un valido alleato per combattere la stanchezza, in virtù della caffeina che contiene.
Anche la scienza supporta questa convinzione comune, anzi le evidenze scientifiche riconoscono gli effetti positivi sulle performance cognitive e hanno dimostrato che proprio la caffeina ha potenziali effetti benefici nelle situazioni di particolare sforzo mentale, che richiedono un maggiore livello di attenzione.
La larga diffusione delle caffetterie in tutto il mondo e la crescente abitudine di offrire, spesso gratuitamente, il caffè anche nei negozi e nei luoghi ricreativi ha indotto alcuni ricercatori della University of South Florida (USF) a cercare di capire se la caffeina contenuta nel caffè, sia in grado di influenzare la voglia di fare shopping e se, in qualche modo, possa incidere anche sulla quantità di soldi che si decide di spendere.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Marketing.
Gli studiosi hanno condotto tutta una serie di esperimenti in diversi Paesi: hanno installato una macchina per caffè espresso e lo hanno offerto a chi entrava nel negozio.
Chi accettava si impegnava, all’uscita a condividere le ricevute dei propri acquisti con i ricercatori. All’ingresso, a dispetto della macchinetta per il caffè, non tutti quelli che hanno deciso di accettare è stato offerto caffè; dei 300 partecipanti e più solo un centinaio hanno ricevuto una tazzina di caffè contenete circa 100 mg di caffeina, gli altri hanno avuto decaffeinato, e i restanti semplicemente acqua.
Andando a controllare le ricevute degli acquisti è stato possibile verificare che quelli che hanno effettivamente assunto caffeina hanno acquistato quasi il 30% in più di articoli, spendendo quasi il 50% di più di tutti gli altri.
Secondo gli studiosi la caffeina aumenta la vigilanza e dona una sensazione di energia, ma va a diminuire l’autocontrollo a favore dell’impulsività.
Non a caso, i partecipanti hanno speso di più perché si sono lasciati tentare dall’acquisto di beni edonistici come candele profumate o profumi, mentre non hanno ecceduto negli acquisti di cose utili.
Se, quindi, ci si appresta a fare shopping e il budget e stretto e non si può sforare, meglio evitare il caffè e tutte le bevande, e ne sono tante, che contengono caffeina.