COLLEGAMENTI
MALATTIE DA FUNGHI |
aspergillosi | Aspergillus fumigatus |
blastomicosi | Blastomyces dermatitidis |
paracoccidiomicosi | Paracoccidioides brasiliensis |
candidosi e moniliasi | Candida albicans |
criptococcosi | Criptococcus neoformans |
istoplasmosi | Histoplasma capsulatum, Histoplasma duboisii |
tigna della barba | Trichophyton rubrum |
tigna del corpo | gen. Microsporum, Trichophyton tonsurans, Trichophyton violaceum |
tigna del piede | gen. Epidermophyton |
tigna delle unghie | Trichophyton rubrum |
tigna dell’inguine | Epidermophyton flocculosum, Trichophyton rubrum |
AVVELENAMENTO DA FUNGHI |
tipo di sindrome | specie responsabile | Incuba-zione | sintomi | esiti |
sindromi a breve incubazione |
micoatropinica o panterina | Amanita pantherina (tignosa bruna), Amanita muscaria (ovolo malefico, tignosa dorata) | 1-4 ore | scarsi i sintomi gastroenterici: diarrea, vomito, coliche; prevalgono quelli psichici: agitazione psicomotoria, confusione mentale, allucinazioni, convulsioni | può portare a morte, ma i casi non sono frequenti |
colinergica o muscarinica | es. Clitocybe dealbata (clitocibe bianco-avorio) | da 15 minuti a 3 ore | diarrea, sudorazione, bradicardia, miosi, ipotensione, turbe psichiche | risoluzione |
resinoide | Entoloma lividum (agarico livido), Tricholoma pardinum, alcuni dei generi Russula e Lactarius | 1-3 ore | sintomi gastroenterici: diarrea, vomito, coliche addominali | risoluzione |
sindromi a lunga incubazione |
falloidica | Amanita phalloides (tignosa verdognola), Amanita verna (tignosa di primavera), Amanita virosa (tignosa bianca) | 6-48 ore | periodo gastroenterico (10-12 ore): vertigini, vomito, diarrea, sudorazione, coliche addominali, crampi, sete; periodo nervoso (fino a 2 settimane): prostrazione, ansietà, dolori epatici, ittero, annebbiamento della vista, polso piccolo e frequente, coma | morte nella maggior parte dei casi |
orellica | Cortinarius orellanus | 2-7 giorni | simile alla sindrome falloidica, con minori sintomi gastrointestinali | spesso morte |