farmaco simpaticomimetico uguale all’isoproterenolo.
Induce il rilascio delle catecolamine endogene.
stimolante cardiaco derivato dell'anfetamina utilizzato in ambito farmaceutico per il trattamento dell'ipotensione e della congestione nasale. Una volta nell'organismo, stimola il rilascio della noradrenalina, con la conseguenza di aumentare la pressione diastolica e sistolica. Nonostante abbia un'azione molto meno potente rispetto all'anfetamina, ad alto dosaggio può provocare effetti similari, e tendenza all'abuso e dipendenza del tutto paragonabili. La mefentermina è stata inserita nella lista delle sostanze dopanti in quanto può provocare un aumento delle performance atletiche, migliorando la resistenza fisica e la concentrazione. Effetti collaterali legati all'abuso di questo stimolante possono essere ipertensione, infarto del miocardio o danni al sistema nervoso.