Sanihelp.it > Esami del sangue > Globuline leganti tiroxina - Esami di laboratorio

Esami di laboratorio

Globuline leganti tiroxina


Sigla dell'esame: TBG

Le globuline leganti la tiroxina sono le principali proteine che trasportano gli ormoni tiroidei.
Questi ormoni sono presenti normalmente in due forme: una libera, biologicamente attiva, e una porzione legata a proteine.

Questo test permette l'indentificazione delle cause che provocano disfunzioni della ghindola. La diagnosi differenziale permette di distinguere disturbi veri della tiroide da quelli causati da livelli alterati di TBG.

PRIMA DEL TESTPRIMA DEL TEST:Non si necessita di digiuno prima del test.
Se la terapia lo permette, sospendere l'assunzione di farmaci nelle 12-24 ore prima dell'esame.
PRASSIPRASSI:Si raccoglie in una provetta con il tappo rosso una quantità di sangue pari a 7 ml.
DOPO DEL TESTDOPO DEL TEST:In seguito a prelievo, esercitare pressione sul punto di puntura.
Riprendere regolarmente l'assunzione dei farmaci sospesi.
VALORI NORMALI:1,3-2,0 mg/dl

Il valore viene determinato per mezzo di saggio radioimmunologico
VALORI ANORMALI AUMENTATI:
se valori sono superiori (valori alti) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Eccesso congenito di TBG
- Epatite attiva
- Gravidanza
- HIV
- Ipotiroidismo
- Neonati
- Patologia epatica
- Porfiria intermittente acuta
- Tiroidite subacuta
- Tumori secerneneti estrogeni
VALORI ANORMALI DIMINUITI:
se i valori sono inferiori (valori bassi) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Acromegalia
- Bassi livelli di albumina, indice di patologia epatica
- Deficit congenito di TBG
- Ipertiroidismo
- Malnutrizione
- Nefrosi
- Patologia acuta
- Sindrome nefrosica
- Stress
- Tumori che producono testosterone
FATTORI CHE INFLUENZANO:Esistono vari fattori che possono alterari gli esiti; primo fra tutti l'emolisi del campione.

Anche i farmaci possono influenzare l'esame:
- farmaci che possono aumentare i risultati sono il clofibrato, i contraccettivi orali, l'eroina, gli estr
a cura di Alessia Palmeri
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill
Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove
Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica
Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center.
Torna alla ricerca degli esami