La parola Mandala deriva dalla lingua indiana sanscrita e significa ‘cerchio’, un simbolo universale, che unisce tutte le culture del mondo. Anche Jung ne studiò il potere terapeutico.
Riordina la psiche
Immagine 2 di 5
© iStock
Colorare, come sosteneva anche Carl Gustav Jung, che per oltre vent’anni studiò i Mandala, è una sorta di meditazione. Ci si abbandona al gesto per ottenere benessere. Lo psicanalista svizzero definì i Mandala come 'schemi ordinatori’ dentro cui si manifesta la psiche racchiusa in un cerchio protettivo.