Come alimentarsi durante la settimana bianca
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 13-11-2003
Pubblicato il: 13-11-2003
Una giornata sulle piste da sci fa consumare molta energia, è importante alimentarsi nel modo giusto e soprattutto scegliere gli alimenti più adatti. Siccome non ci stiamo riferendo a una attività agonistica non c'è bisogno di una dieta in particolare, è sufficiente seguire alcuni semplici consigli.
Contenuti correlati
Alla base c’è la colazione
Mai saltare il primo pasto della giornata, abbiamo infatti bisogno di una riserva energetica attraverso l’assunzione di una buona quantità di carboidrati. Pane, fette biscottate con marmellata e miele sono l’ideale, come bevande vanno benissimo te e caffè.
Uno spuntino per fare un break
A metta mattinata e a metà pomeriggio, soprattutto se si è sciato intensamente sarebbe opportuno mangiare una barretta di cioccolato o di cereali. Anche delle bevande calde, se fa molto freddo posso aiutare a ritrovare energia con un break.
Mai saltare il pranzo
Si può posticipare per evitare il caos del mezzogiorno, ma se si vuole sciare tutto il giorno il pranzo è fondamentale. Non esageriamo però. Va evitata una digestione laboriosa. Pasta riso o polenta fanno al caso nostro. Evitiamo gli alcolici che, oltre ad aumentare la distrazione, non risolvono nemmeno il problema del freddo.
A cena ristabiliamo l’equilibrio
L’energia spesa durante la giornata va ricompensata con alimenti a base di carboidrati proteine e vitamine. si può bere tranquillamente del vino o della birra. Se si sta facendo una settimana bianca manteniamo un alimentazione leggera per facilitare il recupero durante la notte.
VOTA: