Advertisement
HomeNews5 domande per iniziare a conoscere il Pilates

5 domande per iniziare a conoscere il Pilates

Armonia di corpo e mente

Sanihelp.it – Si sente spesso parlare di Pilates e diciamolo, forse va anche un po’ di moda negli ultimi tempi, ma a chi è indicato e quali sono i benefici che se ne traggono? 
Abbiamo chiacchierato un po’ con Anna Maria Cova, titolare dello Studio Pilates srl e insegnante a Milano nella Cova Tech Pilates School.


• A chi si rivolge?
Il metodo pilates è indicato a ogni età come pratica ginnica di mantenimento per il proprio benessere psicofisico. L’accesso ai principi della tecnica è adatta anche ai bambini perché stimola la percezione del proprio corpo e la coordinazione. Inoltre è indicato per gli adolescenti, gli attrezzi sollecitano le ossa in crescita; anche per questo motivo è usato nella Scuola di danza della Scala.

• Quali sono i benefici di questa tecnica?
La fase iniziale non è per nulla aggressiva, anzi ha una didattica molto dolce, che bada ad allungare le catene muscolari dell’allievo disteso.
A lungo andare rimodella il corpo, tonifica, allunga, assottiglia, riequilibra le masse muscolari e rende il portamento elegante.
Educa a una corretta postura e questo è un aiuto anche nella prevenzione degli infortuni.

• Come si riconosce una buona scuola di Pilates?
Fondamentale è l’istruttore, che deve essere diplomato nelle scuole per la formazione di insegnanti di Pilates. Oggi si assiste a un fiorire di personaggi che si autodefiniscono istruttori e che magari hanno letto qualche libro o visto qualche dvd. Alcune scuole si sono raggruppate nella Pilates Method Alliance, un’associazione internazionale no profit creata per la tutela del metodo.
Uno studio serio inoltre suggerisce all’allievo qualche esercizio da fare a casa per venti minuti, al fine di continuare il lavoro iniziato a lezione.

• Serve qualcosa di particolare per praticare gli esercizi?
Bastano un paio di fuseaux, una maglietta, un asciugamano e dei calzini. Non si usano le scarpe.

• Che tipo di lezioni ci sono e quanto costano?
I costi e le modalità variano da studio a studio, da uno minimo di 40 a un massimo di 70 euro circa a lezione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...