Sanihelp.it – Il doposole per il viso? Non una semplice crema, ma un trattamento s.o.s. per la pelle, necessario dopo una giornata di afa, sole e bagni salati o dolci. Quest’anno la texture più amata dopo la spiaggia è la maschera, ad alto contenuto di attivi per una cura d’urto che fa rinascere la pelle in vista della prossima dose di sole.
Questa nuova generazione di doposole agisce come un trattamento calmante per restituire alla pelle l’idratazione persa durante l’esposizione al sole e rivitalizzarla. In crema super nutriente, in gel freschissimo o in tessuto imbevuto di attivi cosmetici (per chi punta sulla praticità), contiene una formula lenitiva intensamente idratante, arricchita con estratti calmanti e rigeneranti, come aloe vera, amamelide, tè verde, oli vegetali nutrienti, acido ialuronico, allantoina e pantenolo, vitamine. Presente in alcune formulazioni anche un complesso di tirosina e proteine vegetali che prolunga la produzione di melanina, intensificando l'abbronzatura e facendola durare più a lungo.
Una maschera è l’equivalente di 5 applicazioni di crema idratante. Una volta applicata sul viso, agisce come un impacco emolliente, il suo effetto fresco lenisce i rossori e dona un sollievo immediate alla pelle. Inoltre riduce la desquamazione, aiutando a prolungare l’abbronzatura. La pelle risulta più idratata. Alleviata la sensazione di calore indotta dal sole, con una base morbida e liscia l’abbronzatura ottenuta risulta più uniforme. Smart tip: conservatela in frigorifero per un effetto ice potenziato. Sceglietela in bustine monodose, per infilarla comodamente in valigia.