HomeVita di coppiaQuando il sesso fa piangere

Quando il sesso fa piangere

Donne

Sanihelp.it – Una volta raggiunto il tanto agognato orgasmo, la donna dovrebbe rilassarsi e abbandonarsi a quel diffuso benessere che invade il corpo e la mente. Il condizionale è d’obbligo perché non mancano casi in cui il gentil sesso viene preso, invece che dal benessere, da una sensazione di tristezza e di malinconia, ansia, irritabilità, insomma una forma depressiva passeggera, che si risolve in pochi minuti, e che finisce generalmente in lacrime.


Un gruppo internazionale di scienziati, della Queensland University of Technology (Australia) e della Università dello Utah a Salt Lake City (Usa), hanno rilevato, interpellando 222 studentesse universitarie, come una donna su tre (il 32,9%) si sia trovata, una o più volte nella vita, a fare i conti con questa malinconia post-sesso, ribattezzata dagli stessi ricercatori sex blues. Il 10% delle ragazze coinvolte nello studio ha anche ammesso di aver sperimentato questo disturbo nell’ultimo mese.

Un cattivo partner o una prestazione deludente? No, gli esperti escludono una correlazione con la soddisfazione sessuale e il raggiungimento o meno dell’orgasmo, ma certamente la causa di questa tristezza, nota anche come disforia post-coitale, resta un’incognita.

Lo studio già citato, pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Sexual Health, è giunto per il momento solo a rilevare la debolezza dell’ipotesi che il sex blues sia più frequente nelle donne che hanno subito abusi sessuali nell’infanzia: questo disturbo anzi pare colpire maggiormente donne appagate, con una vita sessuale e sentimentale felice e senza drammi alle spalle.

Proprio per trovare una spiegazione al fenomeno, i ricercatori australiani e statunitensi continueranno con un secondo step di ricerche, mirato in particolare a capire, tra gli altri fattori, se esista una predisposizione biologica e quanto la stessa psiche femminile possa incidere.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...