Advertisement
HomeAnimaliCani in famigliaCane Lupo Cecoslovacco

Cane Lupo Cecoslovacco

Gruppo 1: Cani da pastore e i bovari, tranne gli svizzeri

Taglia:
media
Altezza:
maschi 65 cm, femmine 60 cm
Peso:
maschio 26 kg, femmina 20 kg
Adatto per la famiglia:
4 su 5

Stile di vita:

cane molto vitale ed energico, è una razza molto iperattiva soprattutto da cucciolo. Ha bisogno di spazio e di moltissimo esercizio fisico quotidiano perché con il moto si riesce a scaricare la sua iperattività . è sconsigliato per chi vive in appartamento anche se saprebbe adattarsi ad ogni situazione, però essendo un cane dalla natura selvatica ha sicuramente bisogno di un giardino.


Bisogni quotidiani:

È un cane che ha bisogno di molto spazio e tempo da dedicargli. è adatto a persone che cercano un rapporto leale e sincero con un animale selvatico e affascinante. Deve inoltre fare molto movimento all’aperto dato che ama molto fare sport.

Carattere:

È una razza molto recente e ogni soggetto può presentare un carattere diverso e anche un po’ originale: qualcuno può avere un temperamento forte, mentre altri possono essere deboli. Alcuni soggetti possono essere equilibrati e coraggiosi, altri diffidenti e insicuri, qualche soggetto può essere aggressivo verso gli estranei e altri pacifici e flemmatici. è comunque un cane molto esuberante, attivo, tenace e anche un po’ testardo. è definito la Ferrari dei cani in quanto è palmato, è un ottimo nuotatore, instancabile sulle macerie, forte e potente nel salvataggio, fiuto 10 volte migliore di un Bloodhound, salto 5 volte quello di un pastore tedesco (saltano 2,20 metri).

Comportamento:

questo cane ha mantenuto alcune caratteristiche ereditate dal lupo, suo antenato, che la maggior parte dei cani hanno perso con l’addomesticamento. Il lupo vive in un branco dove ci sono gerarchie ben definite ma abbastanza complesse. Comunicano tra loro in modo molto preciso: oltre all’ululato esprimono i loro stati d’animo con la mimica facciale, attraverso il pelo, con il timbro di voce e con il movimento del corpo. Il comportamento di questo cane non è mai insensato ma sempre mirato a raggiungere un determinato scopo. è un cane versatile, intelligente, fortemente ricettivo, intrepido e coraggioso; di una fedeltà  eccezionale verso il padrone; resistente alle intemperie, cane da utilità  polivalente.

Comportamento con gli adulti:

È un cane molto sensibile e affettuoso ha un forte istinto di vivere il branco e chiederà  sempre molte attenzioni per essere sicuro di essere parte integrante della famiglia.

Comportamento con i bambini:

con i bambini ha un rapporto speciale, li protegge come se dovesse proteggere i suoi cuccioli.

Comportamento con altri cani:

due anni cani dello stesso sesso, soprattutto maschi, non vanno molto d’accordo.


Comportamento con altri animali:

impara facilmente a convivere con altri animali della famiglia.

Curiosità :

nel 1955, all’epoca dell’ URSS, venne incrociato a titolo di prova biologica il pastore tedesco con il lupo dei Carpazi. Queste prove mostrarono che si potevano ottenere e allevare altrettanto bene sia l’incrocio lupo/cagna che l’incrocio cane/lupa. Nel 1965, l’esperimento propriamente detto terminò e fu elaborato un progetto di allevamento sistematico di questa nuova razza, cercando di unire e migliorare al meglio le qualità  vantaggiose del cane e le attitudini favorevoli del cane. Nel 1982, il cane lupo cecoslovacco fu riconosciuto come razza nazionale del comitato nazionale delle associazioni dell’URSS dell’epoca.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...