Advertisement

Pastore Tedesco

Gruppo 1: Cani da pastore e i bovari, tranne gli svizzeri

Taglia:
grande
Altezza:
maschi 60-65 cm, femmine 55-60 cm
Peso:
maschi 30-40 Kg, femmine 22-32 Kg
Adatto per la famiglia:
4 su 5

Stile di vita:

È un cane molto robusto che ha bisogno di molto moto. Risulta essere poco adatto alle persone anziane o agli infermi che avrebbero qualche problema nella gestione del cane e soprattutto nel fargli fare l’esercizio fisico di cui hanno bisogno quotidianamente. è un cane maggiormente adatto alla vita in campagna. In città  dovrebbero vivere in una casa con un bel giardino oppure dovrebbero essere portato quotidianamente in un grande campo per svolgere attività  fisica.


Bisogni quotidiani:

essendo un cane principalmente da lavoro ha bisogno di un ambiente casalingo che offra la possibilità  di muoversi liberamente ed avere delle attività  da svolgere. Il padrone ideale per questo tipo di cane dovrebbe essere una persona disposta a dedicargli molto tempo e moltissime attenzioni. è un cane che ha bisogno quotidianamente di essere stimolato sia a livello mentale ma anche a livello fisico con lunghe passeggiate e molto anzi moltissimo esercizio.

Carattere:

deve avere un carattere equilibrato, essere sicuro di sé, disinvolto, con i nervi saldi e di indole assolutamente buona. In più per essere un cane idoneo all’accompagnamento, alla guardia e difesa, ai servizi sociali e come cane da pastore deve essere molto vigile e docile. Inoltre buone doti caratteriali riguardanti la combattività  e la tempra (una combattività  di tipo corretto o addirittura marcato e una tempra almeno malleabile tendente al duro).

Comportamento:

È un cane con alte capacità  psichiche e mentali. Deve mostrarsi equilibrato, sicuro di sé e mai pauroso. è un cane molto forte e muscoloso per cui deve mostrare queste sue caratteristiche anche nel carattere e nel comportamento. è molto versatile ed è per questo motivo che viene impiegato in numerose attività  al servizio dell’uomo.

Comportamento con gli adulti:

È un cane molto devoto al padrone. Ama la compagnia dell’uomo e i secoli trascorsi al lavoro al fianco dell’uomo come conduttore di gregge, lo hanno reso davvero percettivo.

Comportamento con i bambini:

nonostante la sua grande mole è un cane che sa mostrarsi molto dolce e affettuoso con i bambini, anche se a volte non sa dosare in pieno le sue forze. è un cane che può diventare un ottimo compagno di giochi ma con bambini un po’ grandicelli. è un cane che si mostra molto esclusivo negli affetti. Per cui se in casa arriva un neonato è meglio presentarglielo subito con calma e pazienza per fargli capire che non è un rivale ma un nuovo membro della famiglia che diventerà  ben presto un suo caro amico.

Comportamento con altri cani:

si dimostra molto amichevole con gli altri animali. Essendo un cane sicuro di sé tenderà  un po’ ad imporsi sugli altri cani. In generale se non è minacciato è un gran giocherellone e riesce ad andare d’accordo anche con esemplari di maschio adulto.


Comportamento con altri animali:

È un animale molto socievole e si relaziona molto bene anche con altri animali presenti in famiglia.

Curiosità :

essendo così versatile è un cane molto utilizzato a livello cinematografico. Citiamo alcuni cani famosi che hanno partecipato ad numerose serie televisive come protagonisti principali: Rin Tin Tin (Le avventure di Rin Tin Tin), Dix (cani e gatti: la vendetta di Kitty Galore) e Rex (Il commissario Rex)

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...