Advertisement
HomeDietaPasqua e Pasquetta così l'hanno trascorsa gli italiani

Pasqua e Pasquetta così l’hanno trascorsa gli italiani

Sanihelp.it – Quest’anno gli italiani per imbandire le tavole di Pasqua hanno speso 2,1 miliardi: otto connazionali su dieci hanno scelto di trascorrerla in casa, propria o di parenti e amici: a dirlo Coldiretti/Ixè che rimarca come  per il pranzo pasquale la cifra spesa quest'anno è stata la più alta degli ultimi 10 anni.


Se la maggioranza assoluta degli italiani ha optato per le tavolate tra le mura domestiche, con una media di sei invitati – spiega Coldiretti –, un 11% si è recata in ristoranti e agriturismi.

Per preparare il pranzo sono state spese circa 1,9 ore ai fornelli.

Il piatto più presente sulle tavole sono state le uova, che proprio nella Pasqua vedono il periodo di più alto consumo con circa 300 milioni di pezzi, seguite dalla carne di agnello servita in quasi la metà delle case (44%), oltre che di ristoranti e agriturismi, dove si è ritrovato mezzo milione di persone per festeggiare con la cucina contadina e le varie esperienze proposte, dall’enoturismo al birraturismo, solo per citarne alcune.

 

Tra i dolci, la colomba risulta la più gettonata davanti all’uovo di cioccolato ma vanno forte anche i dolci fai da te, recuperando le ricette della tradizione regionale.

Sulla tavole non sono mancati gli avanzi che in molti casi sono stati riutilizzati per i picnic di Pasquetta. 


Sempre secondo le stime Coldiretti/Ixè un italiano su due (50%) non ha rinunciato alla tradizionale gita fuori porta a Pasquetta.

Un 31% di persone ha deciso di restare a casa a rilassarsi, un 15% è andato a casa di parenti e amici e un restante 4% ha deciso all’ultimo.

Tra le mete più gettonate per il lunedì dell’Angelo ci sono state le città d’arte, i laghi, il mare, ma soprattutto le aree verdi come parchi, oasi, riserve naturali e spazi all’aperto.

Tutto esaurito negli agriturismi, con oltre mezzo milione di presenze.

 

Molte delle aziende agrituristiche presenti in Italia si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica.

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...