Sanihelp.it > Dieta > Dieta e patologia > Dieta per Colon irritabile - 1200 Kcal

Dalla patologia crea la dieta

Dieta per Colon irritabile - 1200 Kcal

Leggi il piano alimentare per una dieta di 1200 calorie, i consigli dietologici, i cibi permessi ed i cibi da evitare della dieta per Colon irritabile


Colazione
Thè deteinato g 200
Fette Biscottate g 10
Marmellata g 10

Spuntino
Pane tostato g 25

Pranzo Pasta o Riso g 70
Patate g 100
Pane tostato g 25
Frutta Fresca g 100
Olio g 10

Spuntino
Frutta Fresca g 100

Cena
Secondo
Vedere "Secondi"
Verdura cotta g 200
Pane tostato g 25
Frutta Fresca g 100
Olio g 10
Dieta per 1200 Kcal
- torna alla scelta delle kcal
- torna alla scelta della patologia

Secondi

- 2 volte/settimana: carne: g 160 privilegiando vitello e petto di pollo magri;
- 2 volte/settimana: pesce: g 200 di nasello, merluzzo, sogliola, trota o palombo;
- 1 volta/settimana: affettato: g 100 di Bresaola o Prosciutto magro;
- 1 volta/settimana: formaggio: g 110 di ricotta, gr 65 di mozzarella, gr 40 di grana o Bel Paese;
- 1 volta/settimana: 2 uova;

Le raccomandazioni in generale sono le seguenti:

ridurre la tensione e gli stress ambientali;
cercare di vivere in modo costante, senza "strappi";
svolgere una corretta attività fisica;
consumare i pasti con calma e regolarità;
valutare caso per caso il consumo di fibre e possibilmente aumentarlo;
favorire i piatti semplici, poco elaborati e ben cotti;
evitare le fritture;
allontanare la frutta dai pasti, consumandola come spuntino;
imparare a riconoscere i cibi "dannosi" e sospenderli;

Cibi da eliminare o ridurre, distinti per categorie, tenendo presente che non esistono cibi da evitare uguali per tutti e che ciascuno deve progressivamente imparare a riconoscere gli alimenti dannosi per il proprio caso.

latticini: panna e formaggi stagionati;
pane e pasta: prodotti integrali;
carne: carne cruda o poco cotta;
pesce: molluschi e crostacei;
salumi e insaccati: tutti escluso crudo e cotto magri e bresaola;
uova; in genere;
verdure: cavoli, cavolfiori, legumi;
frutta: frutta non ben matura;
condimenti: condimenti di origine animale, margarina e dado;
bevande: bevande gassate, dolci, alcolici in genere, tè, caffè;
dolci: pasticceria e al cioccolato.

- torna alla scelta delle kcal
- torna alla scelta della patologia