gravidanza in cui alcune situazioni mettono in serio pericolo il feto o il neonato in fase perinatale.
Queste situazioni si originano spesso a causa di malattie che colpiscono la gestante: diabete, tubercolosi, malaria, cardiopatie oppure per anomalie del tratto genitale, malattie infettive in gravidanza, tumori all’apparato genitale, tossicodipendenza o intossicazioni.
Un’altra situazione che potrebbe comportare rischio è l’eta della donna incinta, in particolare se prima dei 15 anni e dopo i 35.
Una gravidanza ad alto rischio oggi può essere individuata molto in fretta grazie al ricorso a specifiche indagini anamnestiche.
Ciò comporta una completa assistenza della donna gravida durante la gestazione, in modo da garantire un parto controllato grazie a un costante monitoraggio fetale.
gravidanza ad alto rischio
COLLEGAMENTI