COLLEGAMENTI
INFIAMMAZIONE |
eritematosa | predomina l’iperemia attiva; si verifica frequentemente nei tegumenti e negli epiteli di rivestimento |
essudativa sierosa | con grande produzione di essudato, specialmente nelle sierose: pleure, peritoneo, pericardio ecc. |
catarrale | con produzione di muco, accumulo di leucociti; si verifica soprattutto nelle mucose, nell’intestino, nelle vie respiratorie superiori |
emorragica, fibrinosa | in seguito a rottura di vasi sanguigni con fuoriuscita di cellule per diapedesi e precipitazione di fibrina; interessa tessuti molto vascolarizzati, per esempio il polmone |
purulenta | con abbondante essudato ricco di leucociti polimorfonucleati (granulociti neutrofili), e a volte linfociti |
necrotizzante | predomina il fenomeno della necrosi del tessuto |
produttiva o iperplastica | tipica delle forme croniche |