Sanihelp.it > Esami del sangue > Indici eritrocitari - Esami di laboratorio

Esami di laboratorio

Indici eritrocitari

o Indici RBC

Gli indici eritrocitari includono tre tipi di valutazioni:
- valore corpuscolare medio (MCV)
- emoglobina corpuscolare media (MCH)
- concentrazione corpuscolare media di emoglobina (MCHC).

Sono usati per definire se le caratteristiche degli eritrociti sono adeguate, in particolare le dimensioni e la concentrazione di emoglobina.
Ciò può portare alla definizione di diversi tipi di anemie.

ESAMI CORRELATI:Volume corpuscolare medio Vedi
Emoglobina corpuscolare media Vedi
Concentrazione corpuscolare media di emoglobina Vedi
PRIMA DEL TESTPRIMA DEL TEST:Non è necessario che il paziente si presenti a digiuno per esegiure l'esame.
PRASSIPRASSI:Viene raccolto un volume di sangue pari a 7 ml nella provetta con il tappo color lavanda. È consigliabile che il laccio emostatatico non resti in posizione per un tempo superiore ai 60 secondi.
DOPO DEL TESTDOPO DEL TEST:Una volta raccolto il campione, capovolgere la provetta per permettere il rimescolamento con l'anticoagulante.
Esercitare pressione sul punto di prelievo e controllare il sanguinamento.
FATTORI CHE INFLUENZANO:Si possono avere esiti alterati in presenza di agglutinine fredde.
NOTE:Potrebbero essere necessari altri esami quali: ferro, ferritina, vitamina B12, folato, transferrina, TIBC.
a cura di Alessia Palmeri
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill
Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove
Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica
Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center.
Torna alla ricerca degli esami