Sanihelp.it > Esami del sangue > Peptide-C - Esami di laboratorio

Esami di laboratorio

Peptide-C

o Peptide di connessione
Peptide-C dell'insulina

Il peptide C è un amminoacido inattivo, frutto della conversione della proinsulina in insulina attiva. Tale processo avviene nelle cellule beta del pancreas.

I livelli di peptide-C correlano con la quantità di insulina endogena e non vengono influenzati da somministrazioni esogene dell'ormone.

Si usa questo parametro per:
- stimari i valori endogeni di insulina
- se si ha un'elevata concentrazione di insulina e bassi livelli di peptide C si può diagnosticare ipoglicemia factitia, dovuta a inappropriata somministrazione di insulina
- con aumento dei livelli di insulina e di peptide-C si può rilevare la presenza di un insulinoma
- si può monitorare anche la ricomparsa di un insulinoma dovuto, indicato da alti valori di peptide-C.

PRIMA DEL TESTPRIMA DEL TEST:È necessario il digiuno nelle 8-10 ore che precedono l'esame.
PRASSIPRASSI:Si raccoglie un volume di sangue pari a 7 ml in una provetta con il tappo rosso.
DOPO DEL TESTDOPO DEL TEST:In seguito a prelievo, esercitare una leggera pressione sul punto di puntura per evitare la comparsa di ematoma.
VALORI NORMALI:0,5-2,0 ng/ml (unità SI: 0,17-0,67 nmol/l)
VALORI ANORMALI AUMENTATI:
se valori sono superiori (valori alti) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Insufficienza renale
- Insulinoma
- Trapianto di pancreas
- Tumore delle isole pancreatiche
VALORI ANORMALI DIMINUITI:
se i valori sono inferiori (valori bassi) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie.
- Diabete mellito
- Ipoglicemia causata da overdose/abuso di insulina
- Pancreatectomia
FATTORI CHE INFLUENZANO:Vi sono vari fattori che possono influenzare i risultati, primo fra tutti l'emolisi del campione.
In caso di obesità o tumore delle isole di Langerhans, i livelli di peptide-C non correlano con i livelli endogeni di insulina.

Le sulfoniluree sono farmaci che possono alterare i risultati, aumentando i livelli di peptide-C.
a cura di Alessia Palmeri
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill
Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove
Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica
Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center.
Torna alla ricerca degli esami