Advertisement
HomeFitnessQuali muscoli lavorano con il push up?

Quali muscoli lavorano con il push up?

Sport e fitness

Sanihelp.it – Molto spesso chiamato impropriamente flessioni sulle braccia, invece che piegamenti sulle braccia, è un esercizio che coinvolge diverse articolazioni e diversi muscoli.
Il push-up è infatti uno dei migliori esercizi a corpo libero per allenare i muscoli della parte superiore del corpo.
Questo movimento essenziale costituisce un punto fermo nei programmi di allenamento di atleti, frequentatori di palestre, bodybuilder e persino di coloro che si stanno riprendendo da alcuni infortuni. 
Tra i muscoli della parte superiore del corpo coinvolti c’è il grande pettorale, che è il più grande dei muscoli del torace. È spesso, a forma di ventaglio e si trova appena sotto il tessuto mammario. Durante il push-up, questo muscolo controlla la discesa del busto verso il pavimento e spinge il corpo indietro fino alla posizione di partenza. 
Il piccolo pettorale è un muscolo meno conosciuto del torace, di dimensioni significativamente più piccole, si trova sotto il grande pettorale. Quando si esegue il push-up, il piccolo pettorale mantiene in posizione le scapole. Ciò consente la corretta postura delle spalle e della parte superiore della schiena. 
Il tricipite, o tricipite brachiale, è un muscolo grande e spesso situato nella parte posteriore del braccio. Durante la prima metà del push-up, quando il petto tocca quasi il pavimento, i tricipiti aiutano a stabilizzare il busto. Durante la seconda metà, il tricipite è il motore principale mentre vengono estese le braccia.
deltoidi sono i grandi muscoli di forma triangolare situati sopra le articolazioni della spalla che, durante la fase ascendente del push-up, aiutano a portare le braccia verso il petto e a stabilizzare le spalle durante la fase discendente.
Ci sono poi altri gruppi muscolari che supportano il movimento, come i muscoli del core, in particolare gli addominali.
Lavorando all'unisono, questi muscoli centrali aiutano a mantenere la colonna vertebrale dritta per consentire una buona forma durante l'esecuzione del push-up.
Quali sono i vantaggi del push up?
Il push-up è un esercizio a corpo libero noto per fornire diversi potenziali benefici, per esempio aumenta la forza della parte superiore del corpo, ma anche dei muscoli addominali e della parte bassa della schiena, riduce il rischio di eventi cardiaci e migliora la composizione corporea.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...