Advertisement
HomeFitnessPelvic Tilt, capire l'attivazione di addome e bacino

Pelvic Tilt, capire l’attivazione di addome e bacino

Focus sugli esercizi

Sanihelp.it – Il Pelvic Tilt viene spiegato spesso nelle classi di Pilates per principianti, ma dovrebbe sempre essere ripetuto, anche con chi pratici da diverso tempo.


Questo perché tanti praticanti non lo capiscono o non lo eseguono correttamente.

Letteralmente, il Pelvic Tilt indica il movimento di retroversione del bacino e di spostamento in avanti del coccige.

Per eseguirlo bisognerà comprendere la dinamica del movimento pelvico e dell'interazione dell'addome e dei glutei.

Come imparare il Pelvic Tilt

Per imparare correttamente il Pelvic Tilt la posizione migliore è quella distesa, con le ginocchia piegate e i piedi in appoggio a terra.

Si inspirerà, ed espirando si porterà l'ombelico alla colonna, come per sfuggire ad un pugno allo stomaco. Al tempo stesso, si dovranno contrarre i glutei.


Si percepirà il bacino che si sposterà indietro e il coccige che si allontanerà leggermente dal tappetino.

Inspirando si potrà tornare alla posizione iniziale e si potrà continuare ad esercitare il movimento seguendo la respirazione.

Successivamente, si potrà provare lo stesso movimento in piedi, prima con la schiena appoggiata al muro e poi senza più ausili.

L'efficacia del Pelvic Tilt

Questo movimento aiuta, innanzitutto, ad attivare i muscoli più profondi dell'addome. Aiuta anche nella postura ed evita che negli esercizi, soprattutto quelli che coinvolgono l'addome, si utilizzi la parte lombare invece che la parte anteriore del corpo.

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...