deriva dalla terminologia inglese obsessive-compulsive disorder o OCD e SI tratta di comportamenti ripetitivi che possono degenerare in ossessione: gesti, tic, azioni, che, ripetuti nel corso della giornata tantissime volte, non sono più controllabili dal soggetto. È stato identificato un gene, nel cromosoma 7, associato al presentarsi di tali problematiche, frequenti soprattutto nei Doberman e nei Bull Terrier. deriva dal latino dispnea e dal dal greco ????????, dýspnoia e significa fame d’aria. Si tratta è di un sintomo di una respirazione difficoltosa, laboriosa, dolorosa, cosciente e anche parossistica. L'animale con dispnea mostra atteggiamenti particolari come la testa estesa sul collo, i gomiti portati in fuori, le labbra retratte e la bocca aperta.