Sanihelp.it – È ora disponibile anche in Italia Ultrashape, un innovativo macchinario che disgrega i grassi senza ricorrere alla chirurgia.
Ma in cosa consiste? «Ultrashape si avvale di una tecnologia che, creando un’immagine 3D del deposito lipidico sottocutaneo da eliminare, riesce a concentrare l’energia a ultrasuoni su quell’area specifica e a disgregare le membrane cellulari adipose», spiega il dottor Maurizio Nava, Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica di Milano. «Il grasso disciolto viene trasferito nel fegato ed eliminato dall’organismo attraverso i normali percorsi che seguono i grassi alimentari. Dopo una o due applicazioni normalmente si verifica una riduzione media della circonferenza del corpo, nella zona trattata, pari a due centimetri; l’equivalente di una taglia».
Qual è la sua particolarità? «Il raggio a ultrasuoni focalizzati colpisce aree specifiche di grasso resistente che non può essere rimosso con la semplice dieta, disgregando solo le cellule adipose della regione corporea interessata, senza intaccare i tessuti circostanti, come vasi sanguigni e nervi».
Tutto questo non ha niente a che fare con la chirurgia? «Assolutamente no», assicura il dottor Nava. «Non si effettuano incisioni, non sono necessarie anestesie né premedicazioni. La procedura è walk-in / walk-out (entra / esci), non richiede degenza ospedaliera e viene eseguita in ambulatorio».
«Dopo il trattamento l’epidermide appare più liscia e omogenea. L’unico effetto collaterale (riferito da una piccola percentuale di pazienti) è un lieve eritema nella zona trattata, che in genere scompare nel giro di qualche giorno. Una volta concluso il trattamento, la paziente può tornare immediatamente alle sue attività quotidiane, e non sono necessari periodi di recupero, visite di controllo o trattamenti di mantenimento».
«L’unica raccomandazione», continua il medico, «è quella di evitare, soprattutto nelle 4 settimane successive al trattamento, alimenti ricchi di acidi grassi, come salumi, formaggi o fritture, e di seguire un programma di feet walking leggero, che altro non è che la sana e buona abitudine di camminare a passo veloce per una mezz’ora almeno 2 o 3 volte alla settimana. Questi accorgimenti servono a incrementare gli effetti del trattamento e a non vanificarne i risultati.
Naturalmente non sempre si ottengono gli stessi esiti: per esempio il grasso sull’addome in genere risponde meglio al trattamento rispetto a quello delle cosce, dove la presenza di cellulite, magari dovuta a cause diverse dal sovrappeso, può rendere l’adipe più duro da trattare. In questo caso si consigliano, prima e dopo il trattamento con Ultrashape, messaggi linfodrenanti o LPG».
Come faccio a capire se Ultrashape fa per me? «Il trattamento è indicato per chi è in sovrappeso (BMI < 29), ma è adatto anche a chi non ha problemi di peso ma presenta delle adiposità localizzate sulle cosce, sull’addome e sui fianchi», spiega il dottor Nava. «Bisogna precisare comunque che non è un trattamento finalizzato alla perdita di peso, ma è una tecnica di body contouring, quindi mira al rimodellamento della figura, stimolando le persone ad adottare uno stile di vita sano e a prendersi cura di se stesse.
In genere una o due sedute da un’ora- un’ora e mezza sono sufficienti per ridurre un’adiposità localizzata e modesta, mentre più complessi sono i casi di cellule adipose diffuse o di sovrappeso accentuato».
Controindicazioni? «Nessuna, solo un consiglio precauzionale: tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi prima di sottoporsi al trattamento».
E gli uomini? «Anche loro possono beneficiare del body contouring. La risposta del corpo maschile al trattamento è buona, anche se inferiore, in termini di centimetri, a quella delle donne», spiega il dottor Nava. «Il 70% degli uomini che si sottopongono al trattamento vogliono ridurre il grasso sull’addome, altri invece hanno un problema di ginecomastia adiposa, cioè di sviluppo anomalo delle mammelle. In questo caso riusciamo a raggiungere una riduzione media del grasso di 1,85 cm».
Attenzione però: Ultrashape può essere eseguito solo da operatori sanitari certificati. E come tutti i trattamenti validi ed efficaci, non è alla portata di tutti i portafogli: il costo varia dalle 800,00 alle 1.000,00 euro per seduta. E se sei fortunata, ne basta una sola.