Advertisement
HomeNewsIl viagra? esistono rimedi natuali

Il viagra? esistono rimedi natuali

Sesso e dintorni

Sanihelp.it – Ed a proposito di pillole varie il Viagra ha appena spento le sue prime 10 candeline. Solo in Italia 60 milioni  di confezioni vendute. Quattro uomini su cento, dai 35 anni ai 55, farebbero uso della pillolina blu. Pochi, però, disposti ad ammetterlo. E, altrettanto pochi, sarebbero a conoscenza delle variabili dolci alle disfunzioni erettili e al calo del desiderio. Questi rimedi non creerebbero dipendenza dai farmaci e migliorerebbero salute e fertilità. Molte le soluzioni anche nel campo femminile, dal calo del desiderio al vaginismo.


Vediamo i rimedi dedicati a lui:

l’agopuntura funzionerebbe in molti casi. Lo confermerebbero le ricerche: 8 su 10 i casi positivi contro l’impotenza e eiaculazione precoce. Secondo la medicina cinese questi disturbi sarebbero causati dalla debolezza del rene, organo collegato alla potenza sessuale e alla produzione di testosterone.

Stimolando i punti corrispondenti si ottengono buoni risultati già dopo pochi trattamenti. La cura è personalizzata ma in genere prevede dalle 10 alle 15 sedute.

L’auto massaggio per la virilità. Micro massaggi, sempre dalla medicina cinese, sui punti della zona lombare, ai lati della zona colonna. Si friziona la zona con movimenti circolari finché non si avverte un leggero indolenzimento. Poi si strofina su e giù con i palmi alla zona sacrale. Va fatto ogni giorno per qualche minuto.

L’omeopatia per l’eros. Fiale di Damiana compositum e Testit suis che stimolano la funzionalità ormonale. Sono cure che vanno prescritte dal medico per sei mesi.

I rimedi per lei:


Il viagra al femminile non ha avuto un grande successo. Per risvegliare la libido c’è un nuovo metodo fra omeopatia e medicina convenzionale. Si usano piccolissime dosi del medicinale preparato dal farmacista. Vanno prese per bocca quattro volte al giorno per circa due mesi.

Le erbe della passione. Arrivano direttamente dal Sud America. Sono Maca e Muira puama. Si trovano in forma di compresse in farmacia e se ne prendono due al giorno.

I fiori per i blocchi emotivi. Sticky Monkeyflower e Hibiscus sono fiuri californiani. Il primo agisce sulle inibizioni da traumi ed educazione rigida, il secondo per il calo dell’eros, dovuto a menopausa o a depressione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...