Advertisement
HomeNewsBimbi: quando la saliva è troppa...

Bimbi: quando la saliva è troppa…

Sanihelp.it – La scialorrea o ptialismo (cioè un’eccessiva salivazione) può essere causata da una riduzione della deglutizione della saliva, oppure da una sua produzione abnorme.


In entrambi i casi, le cause di scialorrea acuta e cronica in un bambino sono effettivamente numerose, e spesso la diagnosi differenziale può essere posta solo in base ad altri disturbi concomitanti; nel caso in esame si tratterebbe invece di un quadro cronico apparentemente isolato, in un bambino per il resto sano.

A mio avviso andrebbero esclusi in primis problemi misconosciuti, per esempio otorinolaringoiatrici (una ostruzione cronica delle cavità nasali, oppure eccessive dimensioni della lingua o macroglossia), un’ipotonia dei muscoli masticatori, ma anche una malocclusione dentaria e soprattutto un reflusso gastroesofageo occulto, laddove l’aumentata produzione di saliva opererebbe come una sorta di meccanismo di difesa messo in atto dall’organismo nei confronti del reflusso stesso.

In caso di completa negatività di tutti gli accertamenti, si potrebbe anche ipotizzare un disturbo isolato in un bimbo per il resto sano (ptialismo precoce costituzionale).

Esistono numerose terapie sia specifiche che aspecifiche, ma ovviamente sono successive al corretto inquadramento diagnostico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...