Sanihelp.it – Le Feste possono mettere a dura prova il corpo e la mente: tante cose da fare, il cambio delle abitudini e anche di alimentazione.
Alla fine del periodo festivo spesso ci si trova spossati, e si fa fatica a ritornare alle vecchie abitudini.
Per questo il Pilates può essere un ottimo strumento per sopravvivere tranquillamente alle Feste.
Ma come fare?
Ecco alcuni consigli per godervi al massimo il periodo festivo e, al tempo stesso, continuare ad essere assidui praticanti di Pilates.
1.Praticare a casa
Pensateci per tempo: cercate qualche filmato online, oppure un'app, grazie ai quali poter praticare a casa. Scegliete movimenti facili da eseguire tra le mura domestiche, e routine che non durino più di trenta minuti, in modo da poter coniugare vita familiare e pratica.
2.Respirare consapevolmente
Nei momenti più concitati ricordatevi della respirazione imparata a Pilates. Rilassate l'addome e fate qualche bel respiro per centrarvi e recuperare concentrazione e calma.
3.Coinvolgere la famiglia
Se avete figli piccoli potrete coinvolgerli della vostra pratica, e lo stesso accade per il partner. Proponete movimenti semplici e divertenti, e magari ingaggiate con loro una sfida che renda tutto più emozionante. Potrete cercare di vedere chi sia in grado di fare più addominali, o chi abbia la capacità di rimanere per più tempo in Plank!
4.Aggiungere il relax
Non trasformate il vostro Pilates in un nuovo dovere e cercate sempre di aggiungere una componente piacevole alla vostra pratica. Magari potete scegliere una musica che vi piaccia, accendere un incenso, oppure praticare a lume di candela.