Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteAlessio Boni si mantiene giovane con lo yoga

Alessio Boni si mantiene giovane con lo yoga

Antiage

Sanihelp.it – Alessio Boni, che molti ricorderanno per il successo ottenuto ormai 15 anni fa con La meglio gioventù, continua a macinare set cinematografici, televisivi e palcoscenici teatrali, ma gli anni, 51, hanno cominciato a farsi sentire. Anche il modo in cui l’attore si mantiene in forma sta cambiando: «Dopo i 40 anni ho iniziato a percepire che gli sport che praticavo fino a quel momento, dal pugilato al sollevamento pesi, non erano più adatti a me. Erano tipi di allenamento troppo pesanti, esplosivi e che non mi davano più l’energia necessaria per sostenere le ore di attività a teatro. E poi… chi ha più il fisico per tirare a pugni ogni giorno? Io no» ha raccontato in una recente intervista a Ok salute e benessere.


Ha trovato però un’arma alternativa contro l’invecchiamento, l’Ashtanga Yoga. Una passione cominciata con scetticismo: «Su consiglio di un collega, una decina di anni fa, mi sono iscritto, più per curiosità che per reale convinzione, a una scuola di yoga. Ho iniziato il corso e già dalle prime lezioni ho notato dei grandi benefici: ero più elastico, rilassato e allo stesso tempo energico» ha continuato.

Ha frequentato il corso per un po’ di mesi, per imparare i movimenti da poter eseguire anche da solo, considerato la vita frenetica e le tournée che gli avrebbero altrimenti impedito di seguire con regolarità delle sessioni in palestra. E oggi porta con sé il suo tappetino ovunque. «Lo srotolo ogni mattina prima di iniziare a lavorare e inizio la mia sessione di esercizi, che dura al massimo 45 minuti. Mi sono appassionato a questo tipo di disciplina indiana perché, a differenza della versione classica, è più dinamico e richiede un impegno fisico maggiore. È caratterizzato dalla combinazione tra il respiro controllato e l’esecuzione in serie di diversi esercizi di postura, chiamati asana. In questa maniera il corpo si rafforza tantissimo e allo stesso tempo è leggero e flessibile» ha spiegato.

Anche solo 15 minuti al giorno lo rendono agile, attivo e aiutano il controllo e la gestione del respiro, ma lo yoga non è tutto: «Seguo, infatti, un’alimentazione sana ed equilibrata, con tanta frutta e verdura, e presto particolare attenzione alla quantità di alcuni alimenti: 80-100 grammi di pasta e 150-200 di carne o pesce, per fare un esempio. Non di più, per restare in perfetto equilibrio anche a tavola» ha concluso Boni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...