Sanihelp.it > Salute e benessere > Alimentazione anticancro

SPECIALE

Alimentazione anticancro

Dalla composizione della dieta dipendono molti aspetti della nostra salute, compresa la possibilità di intervenire nella lotta al cancro.

Tumore al seno: io vado avanti
Prevenzione nel piatto Scopri l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione di diversi tumori.
Pomodoro e funghi Se i primi contengono il licopene, i funghi hanno effetti anticancro grazie ad alcuni polisaccaridi.
La soia anticancro Contiene i fitoestrogeni che proteggono dai tumori dipendenti dagli ormoni.
Cavoli e crucifere Le crucifere sono una vera e propria arma anticancro su diversi fronti
Pesce e semi di lino Gli omega-3 potrebbero ridurre il rischio di cancro al seno, al colon e alla prostata.
Aglio, cipolla e famiglia Queste piante sono importanti non solo per il gusto, ma anche per la salute.
Arance e frutti di bosco Gli antiossidanti contenuti sono un prezioso elemento per la prevenzione.
Tè verde e cioccolata Sono ricchi di polifenoli e non possono mancare in una dieta anticancro.
Vino rosso Un bicchiere al giorno fa bene e previene le malattie cardiovascolari.
Alghe Le loro proprietà sono molteplici e possono rallentare la crescita delle cellule cancerose.
Spezie Colorate e saporite sanno sempre aggiungere quel tocco di originalità e di gusto ai nostri piatti.
Probiotici È certo che il loro consumo riduca l'efficacia delle sostanze cancerogene.