Advertisement
HomeVita di coppiaSesso orale, antidepressivo per lei?

Sesso orale, antidepressivo per lei?

Studi

Sanihelp.it – Il sesso orale, quello praticato sui genitali maschili, chiamato anche fellatio, suscita nelle donne sentimenti da sempre contrastanti. Ci sono quelle che amano la sensazione controllo sul piacere del compagno e percepiscono il possesso totale e completo del suo corpo. Altre invece hanno difficoltà ad apprezzare questo gesto di piacere, spesso perché temono di sentirsi usate o, in un certo senso, messe in una condizione di subordinazione e inferiorità.


Ma dagli Stati Uniti torna alla ribalta uno studio che potrebbe dare un ulteriore buon motivo alle prime e un aiuto alle seconde per dedicarsi alla fellatio: la pratica regolare sembra ridurre il rischio, per la donna, di cadere in depressione. La ricerca è stata condotta dall’Università dello Stato di New York e irisultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Archives of Sexual Behaviour già nel 2002 ma sono tornati, oseremmo dire inspiegabilmente ma prepotentemente, sulle pagine dei giornali, tra cui il Daily Mail e The Sun. Lo studio in questione avrebbe evidenziato come lo sperma maschile contenga alcune sostanze, (estrone, ossitocina, cortisolo e tireotropina), dall’azione antidepressiva, che aiutano a migliorare il tono dell’umore e anche la qualità del sonno.

Sono state 293 le donne coinvolte nello studio: a ciascuna di esse è stato dato un questionario anonimo sulla loro attività sessuale e un altro, sempre anonimo, per misurare il grado di depressione. Confrontando i risultati i ricercatori sono giunti anche alla conclusione che, oltre agli effetti positivi della fellatio, in generale le donne sessualmente attive sono più felici rispetto a quelle che praticano l’astensione completa così come sono meno depresse le donne che hanno rapporti non protetti, probabilmente sempre per via del ruolo del liquido seminale e delle sostanze in esso contenute.

Urge però un chiarimento importante: se un rapporto non protetto può essere, stando a questo studio, antidepressivo, va ricordato che, praticato con partner occasionali e dei quali non si conosce lo stato di salute, può essere anche estremamente pericoloso e fonte di malattie sessualmente trasmissibili. E ricordiamo infine che, anche in fatto di sesso orale, si è molto parlato recentemente dei rischi connessi a questa pratica (soprattutto senza il ricorso al preservativo), che la renderebbero più pericolosa dell'abuso di alcol e fumo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...