Advertisement
HomeAnimaliIl cane di razza maltese: caratteristiche e salute

Il cane di razza maltese: caratteristiche e salute

Salute e animali

Sanihelp.it – Il cane Maltese, nonostante il nome, non arriva dall'isola di Malta, ma ha origini, antichissime, intrecciate con quelle di diversi porti del Mediterraneo. Alcuni scritti antichissimi narrano della presenza in questi porti di un cane, chiamato Cane Melitensis, che potrebbe, dalla descrizione, essere proprio l’antenato dell’attuale Maltese.


È un cane di piccola taglia, che pesa circa 3-4 kg, con un lungo manto bianco candido e lucido. Gli occhietti sono scuri, un po’ allungati, e il tartufo è nero.

Il Maltese viene classificato come cane da compagnia, cosa in cui peraltro eccelle. Il suo carattere vivace e allegro lo rende adatto anche a chi non ha mai avuto cani. Il suo aspetto adorabile invoglia ad accontentarlo in tutto e per tutto, ma questo non è possibile, altrimenti si crescerebbe un cane dominante e maleducato. Bisogna pertanto impegnarsi nella sua educazione, e in questo modo si avrà un cagnolino simpatico e fedele ai suoi proprietari, integrato alla perfezione nella sua famiglia, bambini compresi, anche se è sempre richiesta la presenza di un adulto.

Il Maltese è generalmente un cane sano, ma come tutte le razze, può essere soggetto a determinate condizioni di salute e patologie ereditarie.

Tra queste ricordiamo la lussazione della rotula, a causa della quale l’articolazione del ginocchio, di solito di una zampa posteriore, scivola dentro e fuori sede, provocando dolore. Un’altra condizione può essere lo shunt epatico porto sistemico

una malformazione congenita del sistema circolatorio che si verifica quando il sangue non fluisce normalmente attraverso il fegato. Una patologia neurologica che colpisce prevalentemente i cani bianchi è la sindrome di Shaker, caratterizzata da tremori su tutto il corpo, mancanza di coordinazione e movimenti oculari rapidi. Altri possibili guai sono il criptorchidismo, o testicolo ritenuto, alcune patologie dell’occhio, l’insufficienza mitralica, condizione in cui un difetto di chiusura della valvola mitrale fa sì che parte del sangue pompato dal ventricolo sinistro refluisca nell'atrio sinistro anziché andare in aorta, causando affaticamento e disturbi respiratori, e la dermatite atopica.

Naturalmente questo elenco non significa affatto che il cagnolino si debba ammalare, anzi, il Maltese è fra le razze più longeve, e può arrivare addirittura fino a 18 anni.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...