Advertisement

Samoiedo

Gruppo 5: Cani di tipo primitivo – Spitz

Taglia:
media
Altezza:
maschi 51-56 cm, femmine 46-51 cm.
Peso:
tra i 20 e i 30 kg
Adatto per la famiglia:
4 su 5

Stile di vita

sono cani rustici che hanno bisogno di spazio ma si adattano bene anche alla vita di appartamento. Soffrono un po’ il caldo in inverno e preferirebbero dormire all’aperto dato che amano il freddo e la neve.


Bisogni quotidiani

È un cane che ha bisogno di molto esercizio e di lunghe passeggiate quotidiane. è un cane adatto a presone piuttosto attive e sportive.

Carattere

cane molto affettuoso e tra tutte le razze nordiche risulta essere il più docile; piuttosto indipendente come del resto tutti i cani nordici. è molto socievole. Spesso si sente parlare del samoiedo come un cane molto testardo e dispettoso, ma in realtà  non è così. è un cane ubbidiente e fedele al proprio padrone, intelligente generalmente mai aggressivo o timido.

Comportamento

È sempre simpatico e molto giocherellone. è un cane molto dolce, sensibile, amichevole, aperto, vigile e vivace. Il suo istinto venatorio è molto debole. Non è mai timido nè aggressivo. Essendo un cane molto socievole difficilmente potrà  essere impiegato come cane da guardia.

Comportamento con gli adulti

È un cane molto affettuoso con gli estranei in quanto è sempre in cerca di coccole.

Comportamento con i bambini

la sua indole amichevole gli consente di convivere perfettamente con i bambini che adora. Gli piace moltissimo giocare insieme a loro.

Comportamento con altri cani

per la sua indole amichevole è molto socievole con gli altri cani e non è mai aggressivo


Comportamento con altri animali

convive molto bene senza creare alcun problema con altri animali presenti in famiglia..

Curiosità

deve il suo nome grazie ad un termine obsoleto usato per indicare il popolo dei nenci che vive in alcune aree della Siberia. I Nenci della Tundra che svolgono attività  di pastori nomadi di renne, allevano questo bianco, soffice e allegro cane per aiutarli nel lavoro, trainare le slitte quando si spostano, e mantenere caldi i propri padroni dormendo sopra di essi. Nel 1896 i coniugi inglesi Kilburn-Scott iniziarono a dedicare la loro vita alla ricerca e alla formazione del samoiedo moderno, attraverso una selezione mirata alla produzione di soggetti da esibizione, con l’intento soprattutto di fissare il colore bianco puro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...