Sanihelp.it > Salute e benessere > Atlante anatomico > Le cellule della parete gastrica Apparato digerente atlante anatomino

Apparato digerente - Atlante anatomico

Le cellule della parete gastrica

In quest'immagine si ha una sezione longitudinale di un tubulo di una ghiandola gastrica propriamente detta. Si hanno cellule adelomorfe, che producono pepsinogeno (precursore dell’enzima pepsina), cellule delomorfe, che producono secernono acido cloridrico e fattore intrinseco (necessario per l’assorbimento della vitamina B12, e infine si trovano ghiandole caliciforme mucipare, che producono mucina per proteggere la parete gastrica.


GLOSSARIO:
Cellula adelomorfa
Cellula delomorfa
Cellula mucipara
a cura di Alessia Palmeri
Fonte:
Anatomia umana principi; autori vari
The world best anatomical chart series - lippincott williams & wilkins

Torna su
Vedi altre immagini