Sanihelp.it – Prova costume? Secondo i dati Istat un italiano su due è rimandato a settembre. Meglio darsi da fare quindi. Ma prima di lanciarsi in diete e sedute estenuanti in palestra sarebbe opportuno eliminare le tossine che ostacolano il dimagrimento. Lo sostengono studi condotti da autorevoli esperti, da Yoshinori Ohsuni (biologo, premio Nobel per la Medicina nel 2016), Valter Longo (biochimico, uno dei leader mondiali nel campo degli studi sull’invecchiamento) e Patrizio Hermes Barbon (pediatra e consulente nutrizionale della Lega Italiana per la lotta contro i tumori).
Grazie alle loro ricerche è nato il programma »9 + 21… 30 giorni per la vita». Si tratta di una strategia di grande efficacia per il ripristino della vitalità, della salute e per il recupero estetico/funzionale, basata principalmente su un percorso nutrizionale detossinante.
«Ci nutriamo di cibo ‘artificiale’, prodotto industrialmente, incompatibile con la nostra fisiologia intestinale, enzimatica, digestiva» spiega Stefano Lenzi, Ceo DermaClinique. « Prima di iniziare una dieta tradizionale (o riequilibrare la dieta) a lungo termine, bisognerebbe pertanto partire con una dieta detox. Che si tratti di perdita di peso o di migliorare l’aspetto estetico localizzato, occorre sempre partire da una pulizia interna eliminando scorie, tossine, liquidi in eccesso con benefici per tutto l’organismo. Questo è sicuramente il miglior modo per riavviare il corpo, rafforzare il sistema immunitario, la qualità del sonno, aumentare l'assorbimento di vitamine e minerali, potenziare la pelle e i capelli»
I »rifiuti» che si accumulano nel nostro corpo, infatti, possono essere la causa di allergie, aumento di peso, carnagione spenta, eczemi, acne, rinite e sinusiti ricorrenti, infezioni all’orecchio, problemi digestivi, immunitari o persino depressione. In parole semplici, la »Detox» è una dieta che non solo purifica il corpo dall'interno, ma aiuta anche a perdere peso.
Ma torniamo alla prova costume: il Detox ci aiuta davvero a tornare in forma e in che modo? «Oltre ai vantaggi sopra menzionati, una disintossicazione consente di combattere la cellulite e la ritenzione idrica, poiché riduce i grassi cattivi presenti nella nostra dieta» precisa l’esperto. «Utile precisare che quando abbiamo adipe e/o cellulite, abbiamo anche presenza di infiammazioni nei tessuti e non solo. Pertanto pulire intestino, fegato, reni e disinfiammare i tessuti diventa di primaria importanza per ottenere dei risultati estetici ma anche un miglioramento dello stato di salute. Anche gli inestetismi vanno interpretati come ‘sofferenza’ del nostro corpo e quindi come potenziale concausa di uno stato approssimativo di salute» aggiunge Lenzi.
In cosa consiste questa nuova dieta? «E’ un programma antico quanto l’uomo, anche se solo ora è diventato molto di moda» precisa il Ceo di DermaClinique. «Come detto, il nostro corpo è ben attrezzato per eliminare le tossine. I reni, il fegato, il sistema digestivo, la pelle e i polmoni sono organi emuntori. Ciò significa che la loro funzione è quella di espellere le tossine dal corpo. Purtroppo, con la dieta moderna, questi organi si saturano e non sono più in grado di espellere tutte le tossine presenti nel corpo. Detto questo, possiamo aiutare il nostro organismo in modo naturale con semplici aggiustamenti dello stile di vita. Tutte strategie che possono aiutare a ringiovanire il naturale sistema di disintossicazione».
C’è un periodo migliore per iniziare una dieta Detox? «È possibile seguire un programma di disintossicazione in qualsiasi momento, almeno due volte l’anno. Ad ogni modo è una dieta che fa bene. A differenza di quelle tradizionali ha una durata limitata» prosegue il dottor Stefano Lenzi. «Prima di iniziare, soprattutto con il Detox, meglio scegliere un periodo di 9 giorni lontano da particolari eventi, situazioni o particolari tentazioni, come: feste, matrimoni, vacanze, ecc. I primi 9 giorni saranno mirati a detossinare l’organismo, pulire l’intestino, la pelle, migliorare le funzioni vitali, perdere peso e centimetri ricavando più energia e buonumore. Il consiglio è quello di assumere Aloe Vera 50ml pura (2 misurini) da bere al mattino a digiuno. I successivi 21 giorni serviranno a continuare la detossinazione, consolideranno la perdita di peso, miglioreranno l’estetica generale favorendo l’antinvecchiamento».
La migliore sinergia per riequilibrare il corpo e l’organismo è combinare programmi detossinanti e dimagranti, favoriti da una nutraceutica funzionale e da una sana e consapevole educazione alimentare, associata, magari, a dei trattamenti estetici di ultima generazione.
Utile quindi l’assunzione di integratori e tisane che contribuiscano a stimolare il metabolismo, riequilibrare le funzioni fisiologiche, aiutare il fegato nella depurazione, migliorare la digestione e le attività biologiche, riducendo la sensazione di pesantezza e gonfiore addominale. Parliamo di prodotti che contengano, ad esempio, Guaranà, Mate, Inulina e semi di cola; depurativi detossinante a base di Curcuma, Cardo Mariano, Fumaria, Vitamine B6, B2, B1; tisane che abbiano Miele, Carciofo, Cardo Mariano, Rafano, Tarrasaco, Mela, Mannitolo, Glicerolo, Rabarbaro, Frangula, Senna e Inulina.
«Per favorire lo smaltimento delle tossine è molto importante anche la pratica di attività fisica». A questo punto, una domanda sorge spontanea: »non è che moriremo di fame o ci sentiremo affaticati?». «Tutt’altro! Vi sentirete immediatamente meno stressati, più concentrati, equilibrati, felici e molto più entusiasti della vostra vita», conclude Lenzi.