Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
La dieta di privazione si propone proprio di scoprire la possibile causa di un'intolleranza alimentare, verificando progressivamente tutti gli alimenti normalmente utilizzati.
La dieta di privazione parte col consumo di pochi elementi solitamente sicuri, dei quali ci si dovrà accontentare per almeno 10 giorni.
Questi 10 giorni dovrebbero essere indicativi sulla buona tolleranza di tali alimenti.
A partire dall'undicesimo giorno si potrà iniziare a introdurre un nuovo alimento ogni 4 giorni, scegliendolo personalmente tra i gruppi elencati.
L'alimento scelto potrà essere considerato sicuro solo al termine dei 4 giorni. Dopo i 4 giorni relativi a un alimento si potrà passare al successivo.
Sarà importante tenere un diario dell'andamento della dieta, su cui annotare le reazioni ai diversi alimenti. In caso di dubbio converrà congelare l'alimento, passando a un altro per poi ritornare a questo in un secondo tempo.