Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
La dieta di privazione si propone proprio di scoprire la possibile causa di un'intolleranza alimentare, verificando progressivamente tutti gli alimenti normalmente utilizzati.
La dieta di privazione non si pone problemi di correttezza alimentare, dato che il suo scopo è quello di scoprire cibi potenzialmente fastidiosi per una persona e non si propone l'obbiettivo di sostituirne l'alimentazione.
Generalmente, comunque, si tende a organizzare anche la dieta di privazione in modo che non presenti squilibri tra i vari costituenti.