Advertisement

fatica

COLLEGAMENTI

stato in cui un muscolo, a seguito di sforzi ripetuti o intensi, si contrae con difficoltà. Con lo sforzo, i muscoli assumono materiali che possano fornirgli energia, come il glicogeno, le cui scorte sono però limitate; al termine di esse il muscolo non sarà più in grado di contrarsi. Oltre a ciò, con lo sforzo vengono ad accumularsi nel muscolo alcunii cataboliti come l’acido lattico, che ne diminuiscono la capacità di risposta agli impulsi nervosi. La fatica produce inoltre alcuni segni caratteristici, come la sudorazione, il battito cardiaco più frequente, una respirazione più intensa, ecc. La fatica scompare una volta che si ripristina il normale stato del muscolo, con la riduzione dell’acido lattico e l’aumento delle sostanze energetiche. Un allenamento fisico costante può ridurre o ritardare il senso di fatica.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...