INDICAZIONI: | Marcatore specifico della prostata e non solo del tumore: può elevarsi anche in caso di ipertrofia prostatica benigna. |
![]() | Non è necessario il digiuno. Prelevare il campione di sangue prima della palpazione della prostata durante l’ispezione rettale. |
![]() | Prelievo di sangue. Raccogliere un volume di sangue pari a 7 ml in una provetta. |
VALORI NORMALI UOMO: | <4 ng/ml |
VALORI ANORMALI AUMENTATI: se valori sono superiori (valori alti) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie. | Possibili significati: tumore alla prostata, ipertrofia prostatica benigna, attività sessuale recente, cirrosi, impotenza, infezione del tratto urinario, infiammazione, trauma o manipolazione della prostata, prostatite, ritenzione urinaria. |
FATTORI CHE INFLUENZANO: | Si possono ottenere valori falsamente elevati a seguito di palpazione della prostata o altre manipolazioni. I valori possono essere influenzati a seguito di recente infezione del tratto urinario o cateterizzazione della vescica. Tra i farmaci, l’allopurinolo può alzarne i livelli e il finasteride, diminuirli. |
a cura di Alessia Palmeri | |
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center. |