Il nostro cervello non è infallibile, eppure la maggior parte di noi non sempre lo nota. Leggi quali sono gli errori più frequenti.
Convincersi che le cattive scelte siano buone
Quante volte ti è capitato di innamorarti di un paio di scarpe, di comprarlo e poi, una volta arrivato a casa, di essere assalito dal rimorso perché sapevi che non ne avevi bisogno e hai speso dei soldi inutilmente. Quando questo succede però, la gran parte delle volte ci si mette subito alla ricerca delle ragioni che giustificano quella decisione per non sentirsi in colpa. Questo fenomeno si chiama dissonanza cognitiva. Per gestire questo errore è importante essere consapevoli di questa tendenza a razionalizzare le decisioni sbagliate, ma anche saper accettare che una scelta errata non ci rende persone cattive.